
EQUIPE
La qualità dei servizi offerti dalla RSA "Andrea Fiorini" è assicurata dalle risorse umane che in essa operano. Grazie a professionalità , competenza, e sensibilità , uomini e donne lavorano con passione al servizio degli ospiti e di coloro che usufruiscono di prestazioni a domicilio.
La nostra squadra
Passione. Dedizione. Competenza.
L'organigramma della Casa di RIposo "Andrea Fiorini" ONLUS è costituito da uomini e donne appassionate del loro lavoro e dedite allo sviluppo della struttura.

Direttore Generale
Maria Chiara Soldini
Al Direttore Generale è affidata la responsabilità complessiva della gestione delle attività dell’ente e del funzionamento della R.S.A. con poteri tali da consentire di operare con sufficiente autonomia, pur nel rispetto delle competenze ed attribuzioni degli organi della Casa di Riposo e delle direttive impartite dal Consiglio.

Presidente del CdA
Don Paolo Morbio
Il Presidente del Consiglio di Amministrazione ha la rappresentanza legale della Fondazione di fronte a terzi ed in giudizio. ed ha la facoltà di rilasciare procure speciali e di nominare Avvocati e Procuratori alle liti, cura i rapporti con gli altri enti e le autorità e sviluppa ogni utile iniziativa di collegamento con le amministrazioni e ogni altra organizzazione inerente l’attività della Fondazione.

Responsabile Ufficio Amministrativo
Patrizia Blasa
La Responsabile Amministrativa coordina il lavoro di ufficio e cura i rapporti di rendicontazione tra reparti e uffici amministrativi. È responsabile delle registrazioni contabili.

Responsabile URP
Sandra Benuzzi
La funzione principale dell’URP è quella di ascoltare i bisogni delle persone raccogliendo le osservazioni, i suggerimenti, le proposte di miglioramento o gli eventuali disservizi riscontrati dagli utenti. l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) opera in forte sinergia con la Direzione Medico Sanitaria e la Direzione Qualità della struttura.

Responsabile RSA
Daniela Rossetti
La referente della RSA ha il compito di coordinare le necessità tecnico organizzative del servizio socio assistenziale. Si occupa del personale ASA, dei rifornimenti, degli accessi degli utenti, dei rapporti con i parenti e lavora in equipe, partecipando anche alla stesura del PAI.

Responsabile CDI
Serenella Segala
La referente del CDI e dei MAP ha il compito di coordinare le necessità tecnico organizzative del servizio socio assistenziale. Si occupa del personale ASA, degli accessi degli utenti, dei rapporti con i parenti e lavora in equipe, partecipando anche alla stesura del PAI. Si occupa inoltre del coordinamento della lavanderia.

Responsabile Sanitario
Silvia Alberti
Il Responsabile Sanitario di RSA è figura tecnica di riferimento a supporto dell’Amministrazione dell’ente nelle scelte strategiche ed organizzativo-gestionali. Tutela il benessere degli ospiti, la valorizzazione e la crescita professionale di tutti i membri dell’equipe, il coinvolgimento dei familiari e dei volontari.

Psicologa
Confortini Rossella
La figura professionale dello psicologo che opera in RSA, evidenzia e valuta eventuali problemi cognitivi, affettivi e relazionali attraverso colloqui individuali, utilizzo di test neuropsicologici, osservazione e conduzione di attività di gruppo.
Si occupa inoltre degli aspetti umani dell'esperienza lavorativa per migliorare la qualità della vita dei lavoratori.

Coordinatrice
Lorenzi Silvia
L’Infermiere Coordinatrice fa da garante e da motivatore, è il leader del gruppo di lavoro che si interfaccia con colleghi Infermieri, Oss, Medici e altre figure tecniche e sanitarie, con i pazienti e con i care-giver.

Coordinatrice
Pasini Erica
L’Infermiere Coordinatrice fa da garante e da motivatore, è il leader del gruppo di lavoro che si interfaccia con colleghi Infermieri, Oss, Medici e altre figure tecniche e sanitarie, con i pazienti e con i care-giver.